Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia  di Napoli e provincia

m

Blog

25 aprile, la liberazione oggi: formazione e sicurezza per tutti

Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa. Chi parla e cammina a testa alta muore una volta sola” (Giovanni Falcone)

Il 25 aprile è una data che appartiene a tutti noi. È il giorno in cui ricordiamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, una conquista resa possibile dal coraggio e dal sacrificio di donne e uomini che hanno lottato per un futuro di giustizia e libertà. Ma la libertà non è soltanto una memoria storica: è una responsabilità quotidiana. Nel mondo del lavoro, questa responsabilità si traduce nella tutela dei diritti, nella sicurezza sul posto di lavoro, nella possibilità per ogni persona di essere formata, consapevole e rispettata.

La sicurezza è un diritto, non un’opzione

Lavorare in sicurezza è un diritto fondamentale. Nessuno dovrebbe rischiare la propria salute – o peggio, la propria vita – per svolgere il proprio lavoro. Garantire ambienti di lavoro sicuri è un impegno che ci riguarda tutti, ogni giorno.

La formazione professionale è uno strumento di libertà

Investire nella formazione significa investire nelle persone. Significa offrire gli strumenti per crescere, lavorare meglio e in modo più sicuro. La conoscenza protegge, responsabilizza, crea cultura. Ed è proprio questa cultura del lavoro sicuro e consapevole che rappresenta il modo più concreto per onorare chi ha combattuto per la libertà.

Libertà, dignità, giustizia: valori da difendere, anche oggi

Oggi, nel celebrare il 25 aprile, vogliamo ribadire il nostro impegno quotidiano per un mondo del lavoro che metta al centro la persona, i suoi diritti, la sua dignità. Perché la libertà, quella vera, passa anche da qui