Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia  di Napoli e provincia

m

Blog

Infortunio sul lavoro, che fare?

L’importante funzione dei patronati sindacali

In caso di infortunio sul lavoro, il ruolo dei patronati sindacali come INCA CGIL, INAS CISL e ITAL UIL è fondamentale per supportare il lavoratore nel percorso di tutela dei suoi diritti. Ecco una panoramica delle principali attività svolte dai patronati sindacali in caso di infortunio:

  1. Assistenza nella denuncia dell’infortunio: Il primo passo dopo un infortunio sul lavoro è denunciare l’incidente all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro). I patronati possono assistere il lavoratore nella redazione e presentazione della denuncia, spiegando i dettagli burocratici e legali necessari per avviare la pratica.
  2. Supporto per l’indennizzo: I patronati sindacali aiutano i lavoratori a richiedere l’indennizzo da parte dell’INAIL. Questo include sia l’indennizzo per la perdita di reddito che le spese mediche legate all’infortunio. L’assistenza riguarda anche la compilazione dei moduli e la gestione delle pratiche con l’INAIL.
  3. Assistenza legale: In alcuni casi, l’infortunato potrebbe aver bisogno di un supporto legale per far valere i propri diritti, specialmente se ci sono problematiche con il datore di lavoro o se l’infortunio comporta difficoltà nel riconoscimento del diritto all’indennizzo. I patronati possono indirizzare il lavoratore verso gli avvocati specializzati in questo tipo di causa o, se previsto, offrire consulenza legale interna.
  4. Accompagnamento nelle visite mediche: I patronati possono anche offrire un supporto pratico per seguire le visite mediche richieste per valutare la gravità dell’infortunio e le sue conseguenze. In caso di infortunio grave, è importante che il lavoratore sia seguito da medici competenti che possano certificare la condizione.
  5. Monitoraggio dell’evoluzione della pratica: Dopo aver avviato la denuncia all’INAIL, i patronati continuano a seguire il caso, assicurandosi che l’iter proceda correttamente. Possono inoltre fare da intermediari tra il lavoratore e l’INAIL, risolvendo eventuali problematiche o ritardi.
  6. Informazione sui diritti e le prestazioni: I patronati forniscono anche una consulenza completa sui diritti derivanti dall’infortunio, come il diritto al risarcimento per danni permanenti, la pensione per invalidità, o altre forme di sostegno economico in caso di inabilità temporanea o permanente.

Questi servizi sono solitamente gratuiti per i lavoratori, e il loro ruolo è essenziale per semplificare le procedure burocratiche e garantire che il lavoratore riceva il giusto risarcimento e supporto.

📞 Contatti per assistenza:
INCA CGIL Napoli: 081/19478301
INAS CISL Napoli: 081 551 2776
ITAL UIL Napoli: 081 563 6006