
L’Architetto Roberta Vitale alla Federico II: “la sicurezza inizia dalla formazione”
Al seminario sulla digitalizzazione in edilizia, la presidente Formedil Napoli presenta un modello formativo integrato e accessibile
Si è svolto oggi, presso l’Aula Magna “L. Massimilla” del Plesso di Ingegneria dell’Università Federico II – Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, il seminario “Digitalizzazione in edilizia per cantieri più sicuri”: un momento di confronto tra innovazione tecnologica, sicurezza e formazione nel settore delle costruzioni. Tra gli interventi più attesi, quello dell’Architetto Roberta Vitale, Presidente del Formedil Napoli, che ha presentato le attività dell’Ente sottolineando il ruolo cruciale della formazione specializzata e digitale per lo sviluppo di una cultura della sicurezza nei cantieri.
Formedil: innovazione e formazione per l’edilizia del futuro

Nel suo intervento, l’Architetto Vitale ha illustrato la missione del Formedil Napoli, ente bilaterale per la formazione e la sicurezza in edilizia, che si occupa di formare operai, tecnici e professionisti del settore attraverso corsi teorici e pratici all’avanguardia. Grande attenzione è stata riservata ai simulatori didattici di ultima generazione utilizzati dal Formedil: il simulatore antincendio, il simulatore per il montaggio dei ponteggi e il simulatore per l’uso di macchine edili. Questi strumenti permettono di riprodurre scenari reali in un ambiente protetto, migliorando l’apprendimento delle competenze tecniche e aumentando la consapevolezza sui rischi professionali.
Giovani, scuole e piccole imprese: un linguaggio nuovo per una formazione inclusiva
La Presidente ha posto particolare enfasi sull’importanza di utilizzare linguaggi e strumenti familiari ai giovani, come i simulatori e le tecnologie immersive, per avvicinarli al mondo dell’edilizia e alla sua evoluzione digitale. In questo contesto, il Formedil svolge anche una capillare attività di sensibilizzazione nelle scuole, con progetti dedicati all’orientamento e alla sicurezza, aprendo la strada a nuove vocazioni professionali. Altro punto centrale dell’intervento è stato il supporto alle piccole imprese edili, che grazie al Formedil hanno la possibilità di accedere a tecnologie avanzate – come stampanti 3D, frese CNC e simulatori – che altrimenti sarebbero riservate solo alle grandi aziende.

Edillab e costruzioni digitali: il corso del futuro parte nel 2026
In chiusura, l’Architetto Vitale ha annunciato l’avvio, previsto per il 2026, del nuovo percorso formativo “Costruzioni digitali” all’interno di Edillab, il laboratorio tecnologico del Formedil Napoli.
Durante il seminario sono stati proiettati i video dimostrativi della stampante 3D e della fresa CNC, i video dei simulatori in azione e il video istituzionale del Formedil. Materiali che hanno evidenziato l’approccio concreto e innovativo dell’Ente nella formazione, confermando la sua centralità nel panorama della formazione tecnica edile a livello nazionale.