Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia  di Napoli e provincia

m

Blog

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni

Vengono abrogati tutti i precedenti Accordi in materia di formazione in salute e sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo Stato-Regioni sancito il 17 aprile 2025 (Rep. Atti n. 59/CSR), che definisce durata, contenuti minimi e modalità dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/08.

Il nuovo Accordo è entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione, ovvero il 24 maggio 2025.

Con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, vengono abrogati tutti i precedenti Accordi in materia di formazione in salute e sicurezza sul lavoro.

Ricordiamo che è prevista una fase transitoria di 12 mesi, durante la quale sarà ancora possibile avviare corsi secondo i precedenti Accordi Stato-Regioni e l’allegato XIV del D.Lgs. 81/08, fino al 23 maggio 2026: “In fase di prima applicazione e comunque non oltre dodici mesi dall’entrata in vigore del presente accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsti dagli accordi Stato-Regioni abrogati […] nonché dell’allegato XIV del D.Lgs. n. 81/2008 vigente prima dell’entrata in vigore del presente accordo”.

DECORRENZA DEI TERMINI PER LA FORMAZIONE: ECCO LE PRINCIPALI SCADENZE

Con l’entrata in vigore immediata dell’Accordo (24 maggio 2025), decorrono i termini per l’adempimento dei nuovi obblighi formativi.

Riportiamo di seguito le principali scadenze da calcolare a partire dal 24 maggio 2025:

  • Formazione obbligatoria per datori di lavoro: i datori di lavoro devono completare la formazione prevista dall’Accordo 2025 entro 24 mesi, cioè entro il 23 maggio 2027.
  • Aggiornamento per i preposti: se la formazione o l’ultimo aggiornamento sono stati effettuati più di due anni prima del 24 maggio 2025, l’aggiornamento deve essere completato entro il 23 maggio 2026.
  • Formazione per ambienti confinati (DPR 177/2011): i nuovi corsi devono essere conclusi entro 12 mesi, quindi entro il 23 maggio 2026.
  • Formazione per nuove attrezzature introdotte dall’Accordo (es. carriponte, caricatori per materiali): anche in questo caso, obbligo di completamento entro il 23 maggio 2026
  • .

Per ulteriori chiarimenti i tecnici del Formedil Napoli possono essere contattati tramite mail (info@formedilnapoli.it) o telefonicamente 081 7705749